Ricomincia Yoga Family: un percorso Yoga per bambini e genitori… insieme… per tornare  piccoli, comprendersi e crescere insieme!

Yoga Family, per bambini e genitori (o nonni, o zii, amici dei bambini, padrini e madrine). Un percorso aperto ad un bambino+un adulto. Per far crescere serenamente i nostri bambini e per tornare bambini noi stessi, per passare del tempo sano assieme. Nello Yoga Family ci si ritrova in armonia e ci si scopre nuovamente nella relazione con l’altro, imparando ad accettare tempi e modi diversi dai propri. 

Yoga Bimbi a Fossano per aiutare i bambini a ritrovare la meraviglia che è in loro!

Le lezioni di Yoga Bimbi a Fossano si baseranno sul metodo Educare alla vita e sulle carte de “Il Piccolo Yogi”. La pratica sarà impostata sul gioco e su tecniche espressive-artistiche, posizioni yoga ispirate agli Animali, arricchite da storie, danze e brevi rilassamenti adatti ai bambini. Lezioni colorate e movimentate, rilassanti e silenziose. L’obiettivo è quello di favorire la salute psico-fisica del bambino e accrescere le sue potenzialità.
Lo Yoga per bambini è un toccasana per crescere bene dal punto di vista fisico ed emotivo e per imparare a socializzare in un ambiente ludico e piacevole. La pratica dello Yoga aiuta i più piccoli ad essere consapevoli del proprio corpo e dell’importanza della respirazione, a sviluppare un comportamento altruista e ad apprendere l’importanza del rispetto degli altri e del Pianeta.

Come praticare Yoga Bimbi

Lo Yoga per i più piccoli è innanzitutto gioco e movimento sano. Durante un incontro di Yoga per bambini si faranno giochi di squadra o a coppie, esercizi di riscaldamento, asana selezionate appositamente per i più piccoli, che siano adatte alla loro fase di sviluppo, ascolto di musica rilassante, danza e canto, racconti di storie dedicate a temi fondamentali come l’amicizia, il rispetto degli altri e dell’ambiente, momenti dedicati all’arte e alle emozioni, come il disegno e la colorazione dei mandala.
Meditazione per i bambini.
Gli incontri di Yoga per bambini si possono concludere con alcuni minuti di meditazione o di rilassamento, con una durata che può variare da un paio di minuti a 5-15 minuti a seconda dell’età dei partecipanti.

I benefici dello Yoga Bimbi

Praticare Ananda Yoga fin da piccoli può essere fonte di numerosi benefici. Quante ore della giornata i bambini dedicano alla scuola e ai compiti rimanendo a lungo seduti? Dovrebbero dedicare del tempo al gioco e al movimento, ma sempre più spesso ciò non avviene. Lo Yoga aiuta a riportare un equilibrio sano tra impegni, divertimento e relax nelle giornate dei più piccoli.

Dal punto di vista fisico lo Yoga migliora l’elasticità e la flessibilità, la forza, la coordinazione, l’equilibrio e la consapevolezza del proprio corpo. Aiuta a ritrovare un senso di calma e di relax. Permette ai bambini di giocare, di fare attività fisica e allo stesso tempo di entrare in contatto con il proprio sé, con gli altri e con il mondo che li circonda.

Possiamo riassumere così i principali benefici dello Yoga per i bambini:

1) Migliorare la concentrazione;
2) Stimolare l’equilibrio e l’elasticità;
3) Favorire la libertà di espressione;
4) Sviluppare la consapevolezza del respiro e del proprio corpo;
5) Dedicare più tempo al gioco come fondamentale strumento di crescita;
6) Migliorare la conoscenza di se stessi e la socializzazione;
7) Esprimere al meglio emozioni e stati d’animo;
8) Ridurre ansia, stress e aggressività;
9) Nutrire l’intelligenza razionale e emotiva per imparare a conoscere il mondo;
10) Stimolare la capacità di apprendimento.

“Se ad ogni bambino di otto anni venisse insegnata la meditazione, riusciremmo ad eliminare la violenza nel mondo entro una generazione” Dalai Lama